Viaggio d’arte e McCurry
Treviso, la piccola Venezia, Conegliano e la mostra di Steve McCurry e il prosecco
la stupenda Villa Valmarana ai Nani con gli affreschi dei Tiepolo
24 – 25 aprile 2021
PROGRAMMA
24 aprile 2021 : Luoghi di partenza – Treviso – Conegliano e la mostra Steve McCurry
Incontro dei signori Partecipanti e partenza per Treviso . Arrivo e incontro con la guida per la visita della cittadina.
Treviso detta “la piccola Venezia” perché attraversata dal fiume Sile e da un dedalo di canali, conserva lungo i suoi porticati, nelle chiese e sui palazzi affreschi e decorazioni, e vede nelle architetture sacre e nelle pittoresche piazze i suoi maggiori tesori. Il fulcro della città è Piazza dei Signori, su cui si affaccia il Palazzo dei Trecento con la sua loggia.
Dopo la visita della città pranzo al famoso ristorante “Le Beccherie”
“Le Beccherie”, antico ristorante di Piazza Ancilotto, risorge oggi a nuova vita. Si offre alla città di Treviso in una veste ringiovanita, rinfrescata, al passo coi tempi. Un locale che raccoglie classe e informalità con un wine-bar esclusivo. A “Le Beccherie” si può assaporare la storia del “Tiramesù”, inventato qui a metà del XX secolo
Dopo pranzo partenza per Conegliano per la visita guidata alla mostra Steve McCurry Icons presso il Palazzo Sarcinelli.
Steve McCurry. Icons presenta, per la prima volta nella regione Veneto, una selezione di oltre 100 fotografie, capace di fornire una completa rappresentazione del particolare stile del fotografo americano.
Il percorso accompagnerà il visitatore alla scoperta del suo talento, con immagini di grande impatto emotivo.
L’esposizione ha l’ambizione di gettar luce sulle molteplici esperienze artistiche e di reportage del grande fotografo: a partire dai primi storici viaggi in India e Afghanistan.
Guardare le immagini di McCurry è guardare negli occhi le storie di culture e popoli extra-occidentali, scoprendo tradizioni e costumi destinate a scomparire. Il fotografo
possiede un spiccato senso umanistico che gli permette di entrare in profondità dei suoi soggetti , consegnandoci rappresentazioni capaci di scuotere le nostre coscienze e di farci comprendere che al mondo siamo tutti uguali.
Dopo la mostra visita guidata di Conegliano.
Conegliano Veneto : Città d’arte e del vino, è patria del pittore Giovan Battista Cima, e conserva l’impronta di fortezza medievale e borgo murato. Da non perdere una passeggiata lungo i portici del centro storico, nella splendida Via XX Settembre, e una visita al Duomo, che ospita la splendida pala d’altare del Cima. Suggestivo il Castello che domina la città. In giugno Conegliano ospita la Dama Castellana, un tuffo nei colori del Rinascimento. Dopo la visita di Conegliano trasferimento in una cantina dove si produce il famoso prosecco che terminerà con una degustazione.
Terminata la visita trasferimento a Treviso al nostro hotel Villa Pace Park Hotel Bolognese per la cena e il pernottamento.
Soggiorno presso Villa Pace Park hotel Bolognese
25 aprile 2021 : Villa Valmarana ai Nani e rientro
Dopo la prima colazione partenza per la Villa Valmarana ai Nani presso Vicenza
Villa Valmarana ai Nani si compone di tre edifici situati in un grande parco d’epoca. La Palazzina (1669), la Foresteria e la Scuderia (1720) sono circondati da roseti, da un giardino all’italiana con la quinta scenica e il pozzo, da una carpinata.
La Palazzina e la Foresteria sono affrescate da Giambattista e Giandomenico Tiepolo, chiamati nel 1757 dal proprietario, Giustino Valmarana.
La Villa prende il nome dalle statue dei 17 nani in pietra, un tempo disseminati nel giardino, ora disposti sul muro di cinta che circonda la proprietà. Ad essi è legata la suggestiva leggenda della principessa Layana. Si presume che il vero e proprio esecutore dei Nani sia Francesco Uliaco e l’ispiratore Giandomenico Tiepolo.
La famiglia Valmarana abita tuttora la Villa, che viene universalmente considerata il vertice espressivo della pittura del Settecento e la testimonianza più alta del genio dei Tiepolo.
Dopo la visita partenza per il ristorante Enrico VIII e pranzo con il seguente menù:
- Antipasti: Aperitivo di benvenuto e buffet con patatine, olive ascolane, trancetti di pizza, mini tramezzini, fiori di zucchina fritti
- Primi: Risotto con asparagi bianchi di Bassano – Ravioli di magro all’ Enrico VIII
- Secondi: Petto di Vitello farcito al profumo di sottobosco – Medaglione di tacchino – Tagliata di manzo con polenta fritta
- Contorni: Verdura cruda + 2 contorni cotti
- Dessert della casa al piatto – Caffè con distillati
- Acqua minerale gasata e naturale – Cabernet dei Colli Berici I.G.T. – Pinot Bianco dei Colli Berici I.G.T.
Dopo il pranzo rientro nei luoghi di partenza.
Quota individuale di partecipazione …€ 270,00
Minimo 35 partecipanti
Suppl. singola per il periodo € 50, 00
Nota: Il programma potrebbe subire variazioni per motivi organizzativi senza comprometterne i contenuti.
La quota comprende:
- Viaggi in pullman gran turismo
- Accompagnatore dell’agenzia di viaggio
- Soggiorno presso l’hotel Villa Pace Park Hotel Bolognese in camere doppie
- Trattamento in hotel di mezza pensione
- Pranzi come da programma incluse bevande ( ¼ vino e ½ acqua )
- Visite guidate come da programma
- Entrata alla mostra Icons McCurry a Conegliano
- Entrata alla Villa Valmarana ai Nani
- Assicurazione medico bagaglio Europe Assistance
- Tasse e percentuali di servizio
La quota non comprende: mance, extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende